fbpx

Centro Formazione Professionale

HomeProgetti finanziatiCentro Formazione Professionale

Il Centro di Formazione Professionale (CFP) OPIMM opera nel quadro della programmazione degli Enti Locali Territoriali attraverso la partecipazione a bandi pubblici regionali e nazionali oppure erogando interventi a mercato.

Realizza le proprie attività in stretta collaborazione con il sistema dei Servizi Socio-sanitari del territorio metropolitano, con i Servizi per il lavoro (Agenzia regionale per il lavoro – Collocamento mirato ambito territoriale di Bologna) e con le realtà aziendali presenti sul territorio.

Progetta e realizza azioni orientative e formative e interventi personalizzati di accompagnamento e supporto all’inserimento occupazionale e lavorativo rivolti a:

– giovani e adulti svantaggiati (con disabilità, disagio psichico, a rischio di emarginazione sociale), non occupati e occupati,

– aziende e altre organizzazioni che necessitano di consulenza e percorsi formativi per i propri dipendenti.

È accreditato dalla Regione Emilia-Romagna negli ambiti Formazione per l’accesso all’occupazione continua e permanente e Formazione superiore e di livello equivalente, anche rivolta ad utenza speciale e riconosciuto come Soggetto promotore e certificatore di tirocini.

È inoltre accreditato per l’erogazione di corsi di formazione/aggiornamento in materia di igiene degli alimenti per gli alimentaristi.

Come Ente associato alla rete AECA, il CFP OPIMM è accreditato per erogare servizi nell’ambito delle Politiche Attive del Lavoro, finalizzati all’inclusione sociale e lavorativa dei soggetti fragili e vulnerabili (orientamento specialistico, accompagnamento e sostegno nei contesti lavorativi, tirocini e interventi formativi per il mantenimento del lavoro).

Nell’ambito di Insieme per il Lavoro, progetto che vede la collaborazione tra Arcidiocesi, Comune di Bologna, Città metropolitana di Bologna e Regione Emilia-Romagna per favorire l’inserimento lavorativo delle persone con scarsa autonomia nella ricerca di occupazione, OPIMM, insieme agli altri partner del network, progetta e realizza percorsi personalizzati di orientamento, formazione e avviamento al lavoro.

Di seguito le principali tipologie di intervento realizzate:

– Percorsi di orientamento e formazione per la transizione scuola-lavoro rivolti a giovani certificati ai sensi della L.104/92

– Percorsi personalizzati di orientamento e accompagnamento al lavoro

– Percorsi di formazione continua e permanente per persone adulte occupate e non occupate

– Formazione continua per lavoratori, finalizzata al mantenimento dell’occupazione e/o alla riqualificazione professionale

– Formazione superiore a qualifica

– Bilanci di competenze e valutazione dell’occupabilità

– Percorsi di orientamento e formazione rivolti a persone con deficit acquisito

– Tutoraggio nel contesto lavorativo

– Promozione di stage e tirocini

– Certificazione delle competenze in esito a tirocinio o percorso formativo

– Consulenze a privati e/o istituzioni

L’attivazione di numerosi stage e tirocini in azienda ha consentito ad OPIMM, nel corso degli anni, di rapportarsi in maniera significativa con le realtà produttive locali, attivando molte collaborazioni con aziende profit e realtà no profit del territorio che hanno accolto stagisti e tirocinanti presso le proprie sedi per percorsi formativi di diversa durata, talvolta sfociati in assunzione.

ATTIVITÀ

CONTATTA IL CFP

Nome e Cognome *

Indirizzo email *

Testo della richiesta

Trattamento dei dati ai sensi della legge sulla privacy

 Accetto Non accetto


captcha

color
https://www.opimm.it/wp-content/themes/blake/
https://www.opimm.it//
#5eb6a9
style1
scroll
Carico articoli...
/var/www/vhosts/opimm.it/httpdocs/
#
on
none
loading
#
Sort Gallery
https://www.opimm.it/wp-content/themes/blake
on
yes
yes
off
Enter your email here
on
off